Historic Anthology IV di Magic the Gathering

La quarta espansione antologica di Magic Arena destinata per il formato Historic

Nello scorso 11 marzo 2021 è stato rilasciato, su Magic The Gathering Arena, il nuovo il set Historic Anthology IV. Per chi non lo ricordasse, si tratta di una mini-espansione di ristampe virtuali destinate al potenziamento del formato Historic. In questa quarta ondata sono state inserite 25 carte. Diamo un’occhiata alle carte inserite:

  • Resa dei Conti Trionfante: un mass removal che rianima tutti i permanenti, tranne le creature e le terre. Tornerà utile nei Control o in appositi archetipi che sfruttano i cimiteri;
  • Dichiarazione nella Pietra: buon removal contro le copie, i deck Token lo sfruttano per generare ondate di pedine in Indizio. Si potrebbe sfruttare la tattica anche nell’Historic;
  • Ispettrice di Thraben: una delle migliori comuni bianche degli ultimi tempi, tornerà utile anche in più deck dell’Historic. I vari Weenie e i Blink possono sfruttarlo, magari si potrà creare anche un apposito Boros Metalcraft nel formato (chissà);
  • Pensarci Due Volte: peschino sempre utile, i Control dell’Historic potranno sfruttarlo;
  • Proliferazione di Ragni: uno spedinatore di ragni, adesso si potrà montare il Dark Spiders anche nell’Historic;
  • Assalitore Ornato: una delle mancanze di Amonkhet Remastered finalmente arriva nell’Historic. Dona maggior forza ai vari Aggro e Weenie del formato, torna davvero utile se pompata bene;
  • Cancrix degli Iceberg: con questo granchio sarà possibile montare il deck 8 Crab, anche se con lista alternativa, nell’Historic. Accompagna bene il Granchio delle Rovine;
  • Sonno di Marit Lage: incantesimo che potenzia tantissimo gli archetipi Snow dell’Historic, probabilmente formerà una nuova tipologia di deck nel formato;
  • Spada di Corpo e Mente: una delle cinque spade elementali, tornerà molto utile nel formato! Gli autori l’hanno inserita per potenziare gli Equipment, ma la si può giocare in molte side Midrange;
  • Goblin del Martelletto e Spaccaossa: inserite entrambe per dare sostanza all’archetipo Equipment. Sono molto veloci e aggressive;
  • Piaga degli Scarabei: incantesimo negli archetipi Pain, potrebbe tornare utile nei Grixis Control;
  • Esperto della Lama Infuocata: rivediamo un’altra grande assente di Amonkhet Remastered. Ottima aggressiva che potenzia i Madness e i Cycling dell’Historic;

  • Fede dei Devoti: buona carta che nell’Historic potenzia e crea i nuovi archetipi Cycling;
  • Capocaccia di Lys Alana: ottimo spedinatore molto giocato in Pauper nell’Elf Tribal, tornerà molto utile anche nel tribal di questo formato;
  • Abominio di Llanowar: un bestione per potenziare l’Elf Tribal del formato Historic;
  • Statuaria Ispiratrice: ottimo artefatto per potenziare gli Artifact e i Colorless del formato, tornerà davvero utile;
  • Cuore di Gelacciaio: oltre a potenziare gli Snow, è un nuovo motore di mana per gli Artifact e i Colorless del formato;
  • Nexus dei Lampidotteri: una delle migliori terre creatura, giocata in tutti gli archetipi Affinity. Tornerà utile anche negli Artifact o nel Tempered Steel del formato;
  • Hamza, Guardiano di Arashin: leggendaria da Commander, è da giocare negli +1/+1 Counter. Potrebbe tornare utile in molti Stompy o Midrange Selesnya e Bant;
  • Ammit Eterno: un’altra esclusa da Amonkhet Remasterd. Si tratta di una creatura alquanto aggressiva, utile nei vari: Aggro, Zombie Tribal e nei Midrange che sfruttano Hapatra, Visir dei Veleni. Il malus si toglie facilmente;
  • Demolitore Zannafalce: creatura che potenzia gli archetipi Mutate del formato. Torna utile per controllare e rimuovere permanenti fastidiosi, specialmente le terre chiave nei multicolori;
  • Offerta Innocua: magia d’offerta, l’unico modo per sfruttarlo bene è in combo con Patto Demoniaco… Ammetto che non mi vengono in mente altre combo. Non escludo che potranno uscire carte per giocarla;
  • Evocazione Raccolta: versione alternativa di Compagnia a Raccolta, potrebbe tornare utile negli Izzet e simili;
  • Ombra di Morte: concludiamo con una bomba! Anche in Historic potremo giocare l’archetipo Death’s Shadow in tutte le sue versioni! Sono sicuro che i Rakdos continueranno a dominare nell’Historic. Bella bestia per il competitivo!

Historic Anthology IV sarà disponibile fino all’11 giugno 2021 al prezzo di 25000 Monete d’Oro o 4000 Gemme. Il bundle comprende quattro copie di ogni carta.

Non mi aspettavo, un po’ come tutta la community, questo nuovo min-set antologico per l’Historic. Sembra la Wizards abbia voluto correre ai riparti per aggiornare il metagame dell’Historic. Una cosa è certa, la carta che entrerà di prepotenza sarà Ombra di Morte! Sarà un piacere giocarla, ci voleva nel formato… Spero solo che non sia una scelta troppo azzardata, mi dispiacerebbe vederla monopolizzare tutto o veder bandire carte per colpa sua. Staremo a vedere! In ogni caso, se giocate Historic vi consiglio vivamente l’acquisto online.


immagine-profilo

Marco Grande Arbitro

Blogger dal 2006, fondator del (fu) blog GiocoMagazzino. Laureato in Scienze delle Educazione e prossimo in Teologia, sono un appassionato di giochi da tavolo: gioco praticamente a tutto, ma recensisco prevalentemente Magic the Gathering e Blood Bowl. Scrivo anche per la rivista Players della catena Ongame Network, inoltre faccio anche il podcaster per Radio Mosche: il primo podcast, fatto dai fan per i fan, dedicato agli Elio e le Storie Tese!

I commenti sono chiusi.