Recensione Global Series: Jiang Yanggu & Mu Yanling, di Magic the Gathering

Un nuovo prodotto per Magic the Gathering rivolto al mercato cinese, tra classici antichi e carte base

Lo scorso 22 Giugno 2018, la Wizard ha pubblicato il set Global Series: Jiang Yanggu & Mu Yanling. Si tratta di due mazzi, paragonabili ai Planeswalker Deck, composti da 60 carte ciascuno. La maggior parte delle carte proposte sono inedite, ma non mancano alcune ristampe. Le carte disponibili in lingua inglese e cinese.

Global Series: Jiang Yanggu & Mu Yanling è pensato per avvicinare ai Friday Night i nuovi giocatori cinesi. Vengono introdotti due nuovi Planeswalker provenienti da un piano del multiverso, dal nome sconosciuto, ispirato all’opera classica “Shan Hai Jing” (conosciuto in Italia anche con il nome di “Libro dei Monti e dei Mari“).

Le 120 carte dell’offerta sono legali solo nei tornei Standard cinese, Modern escluso. Per il resto del mondo queste carte possono esser giocate in Legacy e Vintage. Le carte dell’offerta sono molto basilari: sia per esser subito assimilabili per i giocatori novizi, sia per volontà della Play Design. Il team ha imposto che le carte non risultassero troppo potenti, in modo che non potessero squilibrare lo Standard (evitando di esser inutilmente bandite).

Lo Jiang Yanggu Deck è un mazzo aggro dell’accoppiata dei colori Grull, mentre il Mu Yanling Deck è un aggro/evasivo delle accoppiate dei colori Azorius. Le carte sono davvero basilari, talvolta sono anche ristampe funzionali di carte destinate ai giocatori alle prime armi. Tra le carte “degne di nota” vi segnalo:

  • Journey Fort the Elixir e Rhythmic Water Vortex che sono le tipiche magie che fungono da tutore per i Planeswalker dell’offerta;

  • Screeching Phoenix è una creatura evasiva che potenzia l’attacco delle proprie creature, mentre Ancestor Dragon è un grande evasivo che fa guadagnare punti vita;

  • Ovviamente i Planeswalker dell’offerta. Jiang Yanggu è un Planeswalker verde che interagisce con le creature, potenzia il proprio esercito. Mu Yanling è una Planeswalker blu che ha effetti più versatili, tra cui quella di guadagnare un turno extra. Torneranno entrambi utili in Commander.

Non si può negare che Global Series: Jiang Yanggu & Mu Yanling sia un prodotto davvero particolare. Non tanto per le carte che lo compongo: si tratta di un prodotto chiaro fin da subito, che è rivolto ai giocatori novizi. È davvero strano, a tratti forse discutibile, la scelta della Wizard di pubblicare delle carte semi-esclusività per una sola nazione. È vero che questo prodotto è acquistabile in tutto il mondo, non è un caso che è disponibile anche in lingua inglese (che è la lingua ufficiale del gioco). Non è giusto rendere legali queste carte solo per una singola nazione.

La Wizard fa benissimo ad investire sul mercato asiatico, è un terreno fertile piena di giovanissimi pronti a giocare… Tuttavia, si sarebbero potute fare altre iniziative. C’è il timore che questa iniziativa possa generare esclusive che cambiano da nazione in nazione, come fanno effettivamente altri famosi brand. Per fortuna, inserendo carte molto basilari, la Wizard si è prevenuta da eventuali squilibri del metagame. Almeno non hanno fatto cose folli, come ristampare cloni di “Black Lotus” o simili! Staremo a vedere che succederà in futuro, specialmente c’è curiosità nel vedere come il prodotto venderà in Cina. Per il resto, procuratevelo solo se siete collezionisti incalliti.


immagine-profilo

Marco Grande Arbitro

Blogger dal 2006, fondator del (fu) blog GiocoMagazzino. Laureato in Scienze delle Educazione e prossimo in Teologia, sono un appassionato di giochi da tavolo: gioco praticamente a tutto, ma recensisco prevalentemente Magic the Gathering e Blood Bowl. Scrivo anche per la rivista Players della catena Ongame Network, inoltre faccio anche il podcaster per Radio Mosche: il primo podcast, fatto dai fan per i fan, dedicato agli Elio e le Storie Tese!

2 risposte a “Recensione Global Series: Jiang Yanggu & Mu Yanling, di Magic the Gathering”

  1. […] in più” che arricchiscono qualcosa di grande. Queste sono idee vincenti, non come lo scorso Global Series Jiang Yanggu & Mu Yanling (un prodotto esclusivo ed inutile, che non serve nemmeno agli utenti cinesi a loro destinati). È […]

  2. […] asiatico. Nel recente passato abbiamo visto prodotti come destinati ai giocatori asiatici, come: Global Series: Jiang Yanggu & Mu Yanling e le Japanese Alternate-Art Planeswalker de La Guerra della Scintilla, ma ancora non basta! In […]