DING! Il Gioco Da Tavolo Diabolico Che Farà Succedere Di Tutto! (Recensione)

Qualcuno si gratta il viso? Ding! È il vostro turno! Qualcuno risponde ad una tua domanda? Ding! È il vostro turno! Finisci le carte prima degli altri e vinci la partita.

PANORAMICA GENERALE

Se vi piace il gioco di carte Uno ma cercate qualcosa di… diverso, di più cattivo allora Ding! è esattamente quello che state cercando.

Scarta le carte nel tuo turno e interrompi quello degli altri se accadono determinate cose.

Qualcuno si gratta il viso? Ding! È il vostro turno!

Qualcuno risponde ad una tua domanda? Ding! È il vostro turno!

Ma attenti a non far scatenare i Ding altrui!

Ding! è un gioco di carte frenetico e diabolico per 2-7 giocatori, ideato da Kasper Lapp, dalla durata di circa 5-10 minuti a partita e portato in Italia da Studio Supernova.

Riuscirete a finire le vostre carte, anche grazie alla vostra astuzia?

Vediamo come si gioca!

 

MATERIALI

Nella scatolina super super portatile troviamo:

  • 81 Carte (9 carte per ciascuno dei 9 colori)
  • Il Regolamento

I materiali sono minimal, per permettere la portabilità del gioco e mantenere il suo prezzo tutto sommato contenuto.

Regolamento chiaro e tutte le carte hanno un po’ di testo ma il tutto supportato da un simbolo riassuntivo chiaro ed immediato.

Le carte sono di buona qualità ma non sono telate. Queste verranno un po’ maltrattate durante il gioco, sta alla vostra “sensibilità” se imbustarle o meno.

Infine le carte hanno anche dei simboli che rappresentano i colori per poter includere eventuali giocatori con difficoltà.

 

UNA CARTA DI DING!

Una carta è contraddistinta da un numero ed un colore. Inoltre OGNI carta ha un ding unico che potrebbe essere attivato durante la partita.

Al centro troviamo la spiegazione del ding, mentre sotto al numero la rappresentazione grafica di ciò.

Inoltre, sempre vicino al numero, troviamo il simbolo che contraddistingue il colore della carta.

 

REGOLAMENTO

All’inizio della partita verranno distribuite a ciascun giocatore 8 carte. Posizionate le restanti al centro del tavolo coperte a formare il mazzo di pesca.

Rivelate la prima carta del mazzo e posizionatela scoperta accanto, formando così la pila degli scarti.

A partire dal primo giocatore (scelto casualmente o colui che per ultimo è stato in Danimarca) il gioco proseguirà a turni seguendo il senso orario, interrotto solo quando qualcuno urla DING!

Durante il proprio turno, il giocatore dovrà scartare dalla propria mano una carta che abbia lo stesso numero o colore  rispetto a quella in cima alla pila degli scarti.

Se non avesse nessuna carta valida, dovrà pescarne una e passare il turno di gioco.

 

Urlare DING!

Se notate che un requisito di una vostra carta è stato soddisfatto (ad esempio qualcuno si è grattato la faccia e voi avete la relativa carta con quel ding), urlate DING!, scartate la carta dalla vostra mano e mettetela in cima agli scarti.

Questo lo potrete fare IN QUALSIASI MOMENTO, anche se non è il vostro turno!

Se i giocatori contestassero il vostro ding, riprenderete in mano la carta e ne pescherete una ulteriore come penalità.

Il turno poi proseguirà in ogni caso con il giocatore alla sinistra di chi ha urlato DING!

Se il testo della carta ding ha la parola chiave QUALCUNO questo includerà tutti i giocatori tranne voi mentre la parola chiave TU, neanche dirlo si riferiscono a voi.

Ovviamente è permesso provocare e cercare di far accadere le cose scritte sulle vostre carte, sarà la parte divertente del gioco!

Il retro delle carte

 

FINE DEL GIOCO

La partita termina immediatamente quando un giocatore termina le proprie carte in mano, vincendo la partita… e no, quando rimanete con una sola carta non dovrete dire nulla!

 

CONSIDERAZIONI FINALI

Ding è un gioco tanto semplice quanto geniale.

Il fatto di poter interrompere il turno degli altri se accadono determinate cose, ma soprattutto il poter istigare i giocatori e provocarli per FAR ACCADERE quelle cose, renderà l’atmosfera attorno al tavolo dapprima tesa, nessuno muoverà un muscolo ma al primo ding, ci sarà un effetto domino super goliardico e più giocherete e più diventerete bravi a trarre in fallo gli altri giocatori.

Avrete gli occhi indagatori di tutti che scannerizzeranno le vostre mosse per vedere se fate qualcosa che possa attivare il loro ding ma voi farete altrettanto.

Se all’interno della scatola ci fosse stato un campanello, sarebbe stato il massimo!

Il gioco è sicuramente adatto per un pubblico casual ma credetemi che anche i più grandi  (e magari seriosi) si divertiranno un sacco!

L’ho portato un giorno in negozio per provarlo e giocarci, in una giornata sono state fatto circa 50 partite perchè una partita tira letteralmente l’altra.

Funziona benissimo, è semplice ed è divertentissimo. Il gioco perfetto per l’estate!

Promette divertimento con pochissime regole ed è proprio quello che fa, soddisfando le aspettative.

Promosso.

.

Se vuoi supportarci, potresti acquistare i tuoi giochi preferiti (anche Ding!) cliccando qui!  Così facendo ci aiuterai a sostenere il nostro lavoro, il nostro progetto e la nostra passione a COSTO ZERO. Grazie!

.

 

Acquista i giochi da tavolo nel nostro store online di fiducia Magicmechant.it o dai uno sguardo alle offerte sui giochi da tavolo di Amazon.it
Continua a Seguirci anche su Facebook, Instagram e Youtube

immagine-profilo

Stefano Stievano

Mi sono avvicinato a questo mondo fin da piccolo ma solo da qualche anno ho deciso di accostarmi in maniera diversa ai giochi da tavolo. Dopo aver creato qualche prototipo, inventato cene con delitto, costretto i miei amici a fare da cavie tra giochi, quiz tv e quant'altro ho deciso da un po' di tempo di unire la passione per la scrittura e quella dei giochi da tavolo. Mi piace raccontare me stesso attraverso loro, le mie esperienze, i miei amici, la mia vita e la mia quotidianità. I miei giochi preferiti sono quelli tematici o deduttivi, meglio se con un pizzico di bluff e con ruoli segreti... ma difficile scegliere una categoria.... Spero un giorno di riuscire a coinvolgere il maggior numero di persone possibile dentro al nostro folle e divertente mondo. Buon viaggio!

I commenti sono chiusi.

Available for Amazon Prime